Il Sole è l’individualità in cui agiscono insieme la necessità determinante il destino e quanto libera l’uomo
O.O. 228 – Le individualità spirituali del sistema solare – 27.07.1923
Tra le azioni e gli impulsi delle individualità dei pianeti si pone il Sole,
in un certo senso portatore di armonia fra ciò che libera l’uomo e quel che ne determina il destino.
Così il Sole è l’individualità in cui in modo mirabile agiscono insieme
• la necessità determinante il destino • e quanto libera l’uomo.
Comprende ciò che in fondo è contenuto nella fiammeggiante, avvampante luce solare
solo chi coglie l’intrecciarsi e il vivere l’uno nell’altro di destino e libertà
nella luce che si effonde nell’universo e di nuovo, calda, si ricongiunge con il Sole.
Anche per quanto riguarda il Sole non arriveremmo a comprenderlo giustamente
se vi vedessimo solo quel che ne sa la fisica, dovremmo invece vedervi quel che è spirituale-animico.
Allora è il Sole che fa ardere nel calore la necessità del destino e nella fiamma scioglie il destino in libertà
e, quando si abusa di tale libertà, la condensa di nuovo nella propria sostanza attiva.
Il Sole è la fiamma in cui fosforicamente la libertà appare nell’universo
ed è allo stesso tempo la sostanza nella quale, come cenere agglomerata,
la libertà di cui si è abusato si trasforma in destino, per continuare ad agire
finché il destino non possa ancora trasmutarsi, a sua volta fosforicamente, nella fiamma della libertà